COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO – DATA 26/06/2020 Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per cultura e turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare importanti progetti, grazie a un modello basato sulle collaborazioni con istituzioni, aziende e protagonisti del territorio e all’importante...
Riapre il Museo delle Dogane di Gandria con un percorso affascinante e sicuro
Prosegue la graduale riapertura dei musei del Canton Ticino: è prevista per domani, infatti, la riapertura del Museo delle Dogane di Gandria. L’edificio, costruito nel 1904 e utilizzato come luogo a tutela del confine sino al 1993, ospita un Museo unico nel suo genere, che ha il compito di illustrare e spiegare al pubblico l’importanza...
Riapre sabato la Rocca di Lonato: tutte le novità per fruire della bellezza gestita della Fondazione Ugo Da Como
Sabato sarà un giorno di nuovi inizi per la Fondazione Ugo Da Como, che, anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como e il Comune di Lonato del Garda, riaprirà le proprie attività al pubblico dopo il periodo di chiusura dovuto all’epidemia di Covid-19. A partire da sabato sarà possibile per il pubblico...
Wikipoint: una nuova dimensione del Museo in rete
Questi mesi sono stati indubbiamente difficili per tutti i settori e per tante aziende ma, come Capitale Cultura, oltre a sostenere i nostri clienti nelle attività abituali, abbiamo molto pensato alle possibili prospettive per il mondo della Cultura che, necessariamente, dovrà cambiare (o ampliare) le proprie abitudini in seguito a questa situazione. Per questa ragione...
Il Gelato di Terra&Cuore, tra gourmet e innovazione
L’idea del gelato di Terra&Cuore nasce dall’unione tra natura, rappresentata dalle Fattorie Cuore D’Elba, un’azienda agricola biologica collocata in una natura incontaminata, luogo di incontro e armonia, e ricerca scientifica, rappresentata invece dalla collaborazione con l’Università di Scienze Alimentari di Parma, che ha consentito di mettere a punto una formula di gelato unica al mondo....
La cultura dopo il Covid-19
Ad una settimana esatta dall’apertura del Museo delle Culture di Lugano e di altri musei in Svizzera, oggi, in concomitanza con la giornata mondiale del Museo, secondo le regole stabilite dal nuovo decreto del Presidente dei ministri, potranno riaprire al pubblico i musei in tutta la nostra penisola. Se questa manovra mira a ripristinare il...
Riaprono le porte dei Musei nel Canton Ticino: fra i primi il Museo delle Culture di Lugano con il supporto di Capitale Cultura International
Questa mattina alle ore 11 il Museo delle Culture di Lugano riapre i battenti al suo pubblico che potrà fruire della bellezza degli spazi e delle collezioni in sicurezza, grazie agli accorgimenti messi in atto dalla Fondazione Culture e Musei in collaborazione con Capitale Cultura International, per tutelare il distanziamento sociale e, conseguentemente, la salute...
LA FONDAZIONE CARIPLO PREMIA IL PROGETTO DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO
Con il progetto “Ugo Da Como 150. L’anniversario che scrive il futuro: realtà aumentata e sala immersiva per nuove esperienze al museo” la Fondazione Ugo Da Como ha ricevuto, la scorsa settimana, il massimo contributo previsto dalle linee guida della Fondazione Cariplo, all’interno del bando “luoghi di innovazione culturale – 2019”: 200 mila euro. Un...
CAPITALE CULTURA PER LA CRU
È iniziato il viaggio La Cru, il nuovo progetto di ristorazione guidato da Giacomo Sacchetto -ex sous chef di Norbert Niederkofler e di Giancarlo Perbellini- partito il 17 novembre scorso, nel magnifico contesto di Villa Maffei Medici Balis Crema, a Romagnano di Grezzana, borgo storico tra i più suggestivi della Valpantena veronese. Una vera e propria...
UN CONCERTO PER LA PRESENTAZIONE DEL CLUB DELLA ROCCA IN COLLABORAZIONE CON CAPITALE CULTURA
L’amore per la cultura, in ogni sua forma, che ha sempre caratterizzato l’esistenza del senatore bresciano Ugo da Como, è stato l’elemento portante della serata di ieri che ha unito, all’interno del meraviglioso padiglione polifunzionale della Rocca i membri del Club e i rappresentanti delle eccellenze imprenditoriali della zona. Nell’ambito del progetto di rilancio della...