Blog View 3: Masonry 2 Columns

Bicchiere vino bianco con sfondo lago Ceresio di Lugano
Dicembre 13th, 2022 03:48 pm Turismo ed Enogastronomia 0

Il Consorzio del Lugana e Capitale Cultura Group a Lugano Vino, arte, cultura. Questi sono stati gli elementi cardine della giornata di giovedì 24 novembre, quando Capitale Cultura Group è stata al fianco del Consorzio di tutela del Lugana DOC…

Read More
Gennaio 27th, 2023 12:49 pm Arte e Cultura 0

Brescia rinnova e arricchisce l’offerta di storytelling digitale includendo il Castello di Brescia tra le tappe del progetto Brixia Time Machine La valorizzazione culturale tramite il linguaggio multimediale della realtà aumentata vede Fondazione Brescia Musei collaborare con ARtGlass/Capitale Cultura Group dal 2015. Brixia Time Machine,…

Read More
Luglio 31st, 2022 07:42 pm Arte e Cultura 0

Il Comune di Ferrara ha candidato il Progetto “Mura Aperte” nell’ambito della Programmazione POR FESR 2014-2020 della Regione Emilia Romagna. Il progetto è stato approvato e finanziato per realizzare prodotti e strumenti finalizzati alla conoscenza, valorizzazione e promozione del tratto…

Read More
Luglio 31st, 2022 07:43 pm Arte e Cultura 0

Antonio Scuderi, il nostro CEO e Fondatore, lo scorso 2 febbraio è stato ospite del programma radiofonico Millevoci, condotto da Isabella Visetti con Enrica Alberti e Paolo Riva, in onda su RSI – Radiotelevisione Svizzera. Durante l’intervista si è approfondito…

Read More
Luglio 31st, 2022 07:42 pm Arte e Cultura 0

Al via il progetto “Mura Aperte” del Comune di Ferrara, finanziato da fondi POR FESR – FSC, e che ha come madrina d’eccezione Alessia Maurelli, capitana della squadra nazionale di ginnastica ritmica, nota come “Le Farfalle”: mappa interattiva, video immersivi,…

Read More
Luglio 26th, 2022 06:04 pm Arte e Cultura 0

Il Progetto SACHE – finanziato dal programma Interreg Central Europe – ha come obiettivo principale quello di sviluppare e fornire strategie di sviluppo locale integrate basate su strumenti e approcci che accelerino l’imprenditorialità creativa all’interno e attorno al patrimonio culturale…

Read More
Agosto 1st, 2022 12:02 am Arte e Cultura 0

È già di alcuni giorni fa la notizia per la quale Pordenone ha deciso di presentare la sua candidatura a Città del Libro per il 2022. La scadenza è ravvicinata – il bando, infatti, indica il giorno 11 luglio come…

Read More
Gennaio 27th, 2023 12:54 pm Nuove Tecnologie 0

Territorio del Monte Generoso, circa 40.000 anni fa. Qui, l’Uomo di Neanderthal e l’Orso delle Caverne hanno condiviso una grotta, in corrispondenza di quello che oggi è il confine tra Svizzera e Italia. I giganteschi plantigradi, per lo più erbivori,…

Read More

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363

Capitale Cultura SAS
Business Office

Via V. Giuffrida, 37

95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363

Capitale Cultura International SAGL

Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.