Bilancio positivo per la stagione del Museo delle Dogane Svizzero di Gandria

Si chiude con un bilancio assai positivo la stagione del Museo delle Dogane Svizzero di Gandria, con oltre 8.000 visitatori da aprile ad ottobre, con una media di oltre 40 visite giornaliere. Un pubblico proveniente per il 60% dalla Svizzera tedesca ha apprezzato gli spazi suggestivi del Museo e i nuovi servizi di accoglienza e...

Il viaggio di Annibale approda a Crotone. In mostra da dicembre al Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna

Il Museo Archeologico di Capo Colonna, a Crotone, ospiterà dal prossimo dicembre a marzo 2018 la mostra “Annibale. Un viaggio”, realizzata con successo a Barletta dall’agosto del 2016 fino al febbraio di quest’anno nei sotterranei del Castello con un grande successo di pubblico e di critica. La decisione di dare continuità al progetto espositivo in...

L’Ultima notte di Correggio alla Camera di San Paolo. Una produzione Capitale Cultura Group

La Camera di San Paolo torna protagonista, questa volta in un cortometraggio d’autore. Un innovativo progetto di promozione culturale e turistica, ottenuto grazie all’impegno concreto di “Parma, io ci sto!” che ha sostenuto e promosso la realizzazione de “L’ultima notte”, il cortometraggio scritto e diretto dal regista Irish Braschi e prodotto da Capitale Cultura Group....

Capitale Cultura Group al fianco di Fondazione Pordenonelegge.it

Capitale Cultura é Development Partner di Fondazione pordenonelegge.it, nata nel 2013 per iniziativa della Camera di Commercio di Pordenone con la mission di contribuire alla promozione della città come destinazione culturale attraverso l’organizzazione di Pordenonelegge, la Festa del libro con gli autori. Giunto alla 17a edizione, Pordenonelegge é uno dei principali eventi letterari a livello...

Capitale Cultura Group business development partner dell’Accademia Carrara di Bergamo

Da marzo 2017, Capitale Cultura Group supporta come Development Partner la storica Accademia Carrara di Bergamo e la Fondazione che ne sviluppa e gestisce le attività museali, con un focus prioritario sullo sviluppo di partnership e la raccolta di fondi. L’istituzione bergamasca, la seconda pinacoteca della Lombardia dopo quella di Brera e una delle più...

Capitale Cultura International vara la business unit Cultural Services. Il primo progetto è il Museo delle Dogane Svizzero

Sperimentare modelli innovativi di gestione e sviluppo museale. Sostenere le istituzioni culturali svizzere nella ricerca dell’efficienza economica e operativa. È la mission della nuova business unit Cultural Services, nata in seno a Capitale Cultural International e coordinata dal presidente Antonio Scuderi e dal direttore Marco Costantini. Il primo progetto, in collaborazione col Museo delle Culture...

ARtGlass e i Viaggi d’Acqua della Carrara

Un percorso in Realtà Aumentata attraverso le diverse acque rappresentate nei capolavori dell’Accademia Carrara di Bergamo. Un gioco di scoperte ed emozioni, dove l’arte e la tecnologia si sfidano a vicenda e si cedono reciprocamente il passo. È l’ultima ARtGlassExperience, presentata oggi nella magnifica pinacoteca bergamasca, curata da Emanuela Daffra e Daria Tonzig, col sostegno...

“Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery” a Villa Reale, in realtà aumentata con ARtGlass

Dal 31 marzo al 2 luglio 2017, la Villa Reale di Monza ospita una nuova imperdibile mostra composta da 60 opere, tra olii, acquerelli e grafiche ripercorrono oltre un secolo di arte internazionale, attraverso i suoi maggiori interpreti, da Claude Monet a Edgar Degas, da Dante Gabriel Rossetti a John Everet Millais, da Pablo Picasso a Francis Bacon,...

Il Jazz Italiano per Amatrice: Capitale Cultura è partner del progetto

A seguito dei tragici avvenimenti di questi giorni, Il Jazz Italiano per l’Aquila, iniziativa sostenuta e promossa per il secondo anno consecutivo dal MiBACT e realizzato da Associazione I-Jazz con MIDJ Musicisti italiani di Jazz e Casa del Jazz, diventa per questa edizione Il Jazz Italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma....

“ANNIBALE. UN VIAGGIO”: GRANDE SUCCESSO DELLA MOSTRA AL CASTELLO DI BARLETTA

A un mese dall’inaugurazione, la mostra “Annibale. Un Viaggio”, fa registrare risultati senza precedenti per il Castello Svevo di Barletta, che ospita l’esposizione curata da Filli Rossi per la parte scientifica, con la collaborazione di Capitale Cultura Group per l’allestimento e i contenuti multimediali (assieme ai partner di Drypto-Ingenium Logic), la grafica e le media...

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363

Capitale Cultura SAS
Business Office

Via V. Giuffrida, 37

95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363

Capitale Cultura International SAGL

Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.