In anteprima europea, il 12 giugno 2015 si inaugura al MCL – Museo delle Culture di Lugano – l’esposizione “Jamini Roy. Dalla tradizione alla modernità. La Collezione Kumar.” con la quale il museo prosegue e rafforza la propria vocazione di centro di produzione e valorizzazione di collezioni private di importanza internazionale. In programma fino al...
Una storia di successo. La rassegna stampa 2014 del Museo delle Culture di Lugano.
È stata un successo la campagna stampa di «Gentō-ban», la mostra sulla fotografia giapponese della scuola di Yokohama tra ‘800 e ‘900 tratta dalla Collezione Perino ed esposta al Museo delle Culture di Lugano fino al 25 gennaio 2015. L’esposizione è infatti uscita su Sette del Corriere della Sera, su Il Fotografo (con uno speciale...
Capitale Cultura e ARtGlass partner della grande mostra “Da Guercino a Caravaggio” a Palazzo Barberini
ROMA, mercoledì 3 dicembre 214 – La straordinaria mostra “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo”, ospitata dalla Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini, a Roma, fino all’8 febbraio 2015, sarà arricchita dall’esperienza ARtGlass. Il progetto nasce dalla collaborazione di ARtGlass e Capitale Cultura Group con Beni Culturali,...
I fotografi di The Cal, una grande mostra, con il supporto di Capitale Cultura
Capitale Cultura Group si occupa del business development e delle digital PR dell’eccezionale mostra fotografica dedicata agli anni di fotografia del Calendario Pirelli (The Cal). L’esibizione porta in mostra i lavori di molti dei migliori fotografi contemporanei.
Capitale Cultura partner di Mecenate 90 per Pro-muovere il Futuro delle imprese culturali e creative
Pro-muovere il Futuro è il nuovo concorso lanciato dalla storica associazione Mecenate 90 per sostenere progetti imprenditoriali nel settore culturale e creativo. “Il concorso – spiega il Segretario Generale di Mecenate 90, Ledo Prato, a Tafter Journal – delimita l’ambito di applicazione ai settori direttamente collegati con il patrimonio culturale: dal turismo alle industrie culturali e creative, lasciando...
Capitale Cultura partner della Fondazione Antonio Ligabue di Gualtieri
Capitale Cultura, in collaborazione con lo scrittore e giornalista Piergiorgio Paterlini, ha curato la redazione del Pano Industriale per un nuovo museo permanente dedicato ad Antonio Ligabue a Gualtieri (Reggio Emilia). Il Museo sarà gestito dalla Fondazione per un Museo Permanente dedicato ad Antonio Ligabue, promossa dal Comune di Gualtieri e verrà ospitato nella splendida...
Capitale Cultura è development partner di AMIEX, la prima Borsa Internazionale delle Mostre
Capitale Cultura è development partner di GL Events per il progetto AMIEX, la prima Borsa Internazionale delle Mostre, promossa da Fondazione Industria e Cultura di Confindustria, col patrocinio del Comune di Torino. AMIEX | Art & Museum International Exhibition Xchange, 11/12 Marzo 2014, Torino, Centro Congressi Lingotto, è un evento promosso da Fondazione Industria e...
Grande successo di AMIEX 2014, la prima Borsa Internazionale delle Mostre. Capitale Cultura Development Partner dell’evento
Oltre 1.000 operatori, delegazioni provenienti da 7 paesi di 3 continenti diversi, più di 850 incontri one-to-one, decine di incontri informali, 20 incontri one-to-many, più di 500 follower su twitter, 5 workshop e 2 eventi speciali. Sono stati prima di tutto i numeri a decretare il successo del “numero zero” di AMIEX, Art&Museum International Exhibition...
Capitale Cultura al fianco di Perugia-Assisi, Capitale della Cultura 2019
Capitale Cultura, col suo fondatore, Antonio Scuderi, entra nel comitato scientifico che supporta la candidatura di Perugia-Assisi a Capitale Europea della Cultura 2019 ed è advisor
Il Gruppo Capitale Cultura partner di The Italian Project, per portare in UK il meglio della creatività Made in Italy
The Italian Project è l’iniziativa di un gruppo di professionisti italiani basati a Londra e focalizzati sul supporto alle imprese culturali e creative italiane, per favorire la loro internazionalizzazione e valorizzare il meglio dell’Italia fuori dai suoi confini. “L’alleanza con The Italian Project – dice Antonio Scuderi, fondatore e ceo di Capitale Cultura – è...
Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza
Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com
via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363
Via V. Giuffrida, 37
95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363
Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com
© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.
Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.