LUCCA – Il gruppo Capitale Cultura-ARtGlass ha partecipato, lo scorso 9 e 10 Ottobre 2014, alla 10a Edizione di LuBeC Lucca Beni Culturali, l’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali-tecnologie-turismo, organizzato da Promo PA Fondazione. Inoltre, con LuBeC Digital Technology, rassegna espositiva sull’innovazione tecnologico-digitale applicata ai Beni Culturali e al...
Capitale Cultura è Development Partner del progetto “Leonardo Eye” a Vigevano
Capitale Cultura è Development Partner dell’azienda di Sviluppo Territoriale di Vigevano con l’obiettivo di sostenere il progetto “Leonardo Eye”, il primo polo multimediale legato alla figura di Leonardo da Vinci. Il progetto è stato finanziato da Fondazione Cariplo e ARCUS e prevede il recupero e la riqualificazione del Palazzo Ducale di Vigevano, uno straordinario edificio...
San Gimignano – Ecco la quarta dimensione del museo: arrivano gli ARtGlass
Al via una sperimentazione, in anteprima assoluta, che vede l’uso delle tecnologie “indossabili” per la valorizzazione dei beni culturali. Si apre il museo del futuro con un progetto realizzato da Comune di San Gimignano, Fondazione Musei Senesi, Opera Laboratori Fiorentini in collaborazione con ARtGlass e Capitale Cultura. Il museo come un film in 3D? No,...
Capitale Cultura è development partner di AMIEX, la prima Borsa Internazionale delle Mostre
Capitale Cultura è development partner di GL Events per il progetto AMIEX, la prima Borsa Internazionale delle Mostre, promossa da Fondazione Industria e Cultura di Confindustria, col patrocinio del Comune di Torino. AMIEX | Art & Museum International Exhibition Xchange, 11/12 Marzo 2014, Torino, Centro Congressi Lingotto, è un evento promosso da Fondazione Industria e...
Grande successo di AMIEX 2014, la prima Borsa Internazionale delle Mostre. Capitale Cultura Development Partner dell’evento
Oltre 1.000 operatori, delegazioni provenienti da 7 paesi di 3 continenti diversi, più di 850 incontri one-to-one, decine di incontri informali, 20 incontri one-to-many, più di 500 follower su twitter, 5 workshop e 2 eventi speciali. Sono stati prima di tutto i numeri a decretare il successo del “numero zero” di AMIEX, Art&Museum International Exhibition...
Capitale Cultura è advisor delle Edizioni Informatore Agrario
Capitale Cultura è advisor strategico della nota e autorevole casa editrice veronese, leader in Italia nell’informazione per professionisti e appassionati del settore agroalimentare e zootecnico, con testate quali l’Informatore Agrario, MAD, Vita in Campagna, Origine, con oltre 150 mila abbonati.
Capitale Cultura al fianco di Perugia-Assisi, Capitale della Cultura 2019
Capitale Cultura, col suo fondatore, Antonio Scuderi, entra nel comitato scientifico che supporta la candidatura di Perugia-Assisi a Capitale Europea della Cultura 2019 ed è advisor
Il Gruppo Capitale Cultura partner di The Italian Project, per portare in UK il meglio della creatività Made in Italy
The Italian Project è l’iniziativa di un gruppo di professionisti italiani basati a Londra e focalizzati sul supporto alle imprese culturali e creative italiane, per favorire la loro internazionalizzazione e valorizzare il meglio dell’Italia fuori dai suoi confini. “L’alleanza con The Italian Project – dice Antonio Scuderi, fondatore e ceo di Capitale Cultura – è...
Capitale Cultura partner del Museo delle Culture di Lugano
Capitale Cultura International affianca il Museo delle Culture di Lugano, nell’elaborazione ed esecuzione di un innovativo piano marketing, comunicazione e fund raising. Il Museo delle Culture di Lugano è uno tra i più prestigiosi musei etnografici d’Europa, con 65 mostre prodotte in 8 anni e 15 collezioni, per un totale di 7.689 opere, depositate a...
Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza
Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com
via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363
Via V. Giuffrida, 37
95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363
Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com
© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.
Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.