Riapre sabato la Rocca di Lonato: tutte le novità per fruire della bellezza gestita della Fondazione Ugo Da Como

Sabato sarà un giorno di nuovi inizi per la Fondazione Ugo Da Como, che, anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como e il Comune di Lonato del Garda, riaprirà le proprie attività al pubblico dopo il periodo di chiusura dovuto all’epidemia di Covid-19. A partire da sabato sarà possibile per il pubblico...

Il Gelato di Terra&Cuore, tra gourmet e innovazione

L’idea del gelato di Terra&Cuore nasce dall’unione tra natura, rappresentata dalle Fattorie Cuore D’Elba, un’azienda agricola biologica collocata in una natura incontaminata, luogo di incontro e armonia, e ricerca scientifica, rappresentata invece dalla collaborazione con l’Università di Scienze Alimentari di Parma, che ha consentito di mettere a punto una formula di gelato unica al mondo....

LA FONDAZIONE CARIPLO PREMIA IL PROGETTO DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO

Con il progetto “Ugo Da Como 150. L’anniversario che scrive il futuro: realtà aumentata e sala immersiva per nuove esperienze al museo” la Fondazione Ugo Da Como ha ricevuto, la scorsa settimana, il massimo contributo previsto dalle linee guida della Fondazione Cariplo, all’interno del bando “luoghi di innovazione culturale – 2019”: 200 mila euro. Un...

CAPITALE CULTURA GROUP E ARTGLASS PARTNER DEL RO.ME 2019

Il 27 novembre 2019 avrà luogo presso la Fiera di Roma la II edizione di RO.ME Museum Exhibition. La manifestazione internazionale, di grande successo nel 2018, riguarda i musei e i luoghi di destinazione culturale, dove è possibile confrontarsi sul futuro di questo settore strategico. Protettori del passato e testimoni del presente, i musei, i siti...

DAL BRASILE, CINA, AUSTRALIA E COSTARICA PER IL PROGRAMMA RECHARGE IN NATURE: 19 MILA DOMANDE PER LA VACANZA SENZA TELEFONINO

Dal Brasile, Portogallo, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Costarica, naturalmente dai Paesi europei, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Inghilterra, e persino dalla Cina: sono quasi 20 mila i candidati che da tutto il mondo chiedono di trascorrere, dal 13 al prossimo 17 settembre, 5 giorni senza smartphone e tecnologie in un rifugio di montagna dell’Agordino,...

CAPITALE CULTURA E ARTGLASS PRESENTI A RO.ME

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2018, alla Fiera di Roma, Capitale Cultura e ARtGlass, hanno preso parte alla prima edizione di Rome Museum Exhibition [RO.ME.], evento dedicato ai musei, ai luoghi e alle destinazioni culturali; promosso col patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della...

Annibale a Piacenza tra storia e spettacolo

È partita a Palazzo Farnese, Piacenza, la mostra evento dedicata al condottiero cartaginese, per ricordare l’anniversario della battaglia presso il fiume Trebbia, luogo piacentino dove sconfisse l’imponente esercito romano nel 218 a.C. La mostra è la quarta tappa di un viaggio nella memoria e attraverso i territori del viaggio di Annibale in Italia. L’esposizione di...

Capitale Cultura per il Rossini Opera Festival

Capitale Cultura Group affianca il Rossini Opera Festival di Pesaro in un articolato progetto di fund raising, in occasione del suo il 40mo anniversario. Il ROF è uno dei maggiori eventi musicali italiani e rappresenta in tutto il mondo l’eredità di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 ricorre il 150 anniversario, designato dal Governo come icona italiana...

Il Museo delle Dogane Svizzero si visita in realtà aumentata: inaugurata a Lugano la nuova Customs Museum Experience

A partire dal 25 aprile, il Museo delle Dogane Svizzere di Gandria offrirà ai propri visitatori un’esperienza esclusiva. Si tratta della visita in Realtà Aumentata “Customs Museum Experience”, sviluppata da Capitale Cultura International e ARtGlass per il Museo delle Culture di Lugano e l’Amministrazione Svizzera delle Dogane. Partner editoriale, la Radio Televisione della Svizzera Italiana,...

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.