L’Ultima notte di Correggio alla Camera di San Paolo. Una produzione Capitale Cultura Group

La Camera di San Paolo torna protagonista, questa volta in un cortometraggio d’autore. Un innovativo progetto di promozione culturale e turistica, ottenuto grazie all’impegno concreto di “Parma, io ci sto!” che ha sostenuto e promosso la realizzazione de “L’ultima notte”, il cortometraggio scritto e diretto dal regista Irish Braschi e prodotto da Capitale Cultura Group....

VILLA CIANI: TUTTA UN’ALTRA VILLA CON ARTGLASS

Presentata al pubblico la nuova ARtGlass Experience a Villa Ciani: un viaggio coinvolgente attraverso il passato e i segreti di una delle più importanti dimore di Lugano, la cui storia é fortemente intrecciata a quella del Ticino e del Risorgimento italiano. La prima esperienza di realtà aumentata indossabile in una residenza storica svizzera, realizzata da...

LA MACCHINA DEL TEMPO DI ARTGLASS FA RIVIVERE IL MEDIOEVO SVIZZERO

Un progetto assolutamente innovativo e unico nel suo genere in Svizzera. Un parco archeologico medievale che diventa una macchina del tempo, grazie alla ARtGlass Experience. Succede al Parco Archeologico di Tremona Castello (Mendrisio), che dal 25 maggio potrà essere visitato con gli occhiali in Realtà Aumentata personalizzati da ARtGlass. I visitatori si muoveranno all’interno del...

Capitale Cultura Group business development partner dell’Accademia Carrara di Bergamo

Da marzo 2017, Capitale Cultura Group supporta come Development Partner la storica Accademia Carrara di Bergamo e la Fondazione che ne sviluppa e gestisce le attività museali, con un focus prioritario sullo sviluppo di partnership e la raccolta di fondi. L’istituzione bergamasca, la seconda pinacoteca della Lombardia dopo quella di Brera e una delle più...

Capitale Cultura comunica tutti i locali del Gruppo Perbellini

Dopo avere avviato con successo la campagna di comunicazione per il lancio di Casa Perbellini, il concept restaurant dello chef bistellato di Verona Giancarlo Perbellini, Capitale Cultura Group ha ampliato il raggio della propria collaborazione col Gruppo guidato dal “cuoco artigiano”. After a successful communication campaign aimed to the launch of the concept restaurant Casa Perbellini...

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.