Inaugurata a Crotone la mostra "Annibale. La fine di un viaggio"

HomeWorksArt and cultureInaugurata a Crotone la mostra “Annibale. La fine di un viaggio”
14 December 2017

Al Museo Nazionale di Capo Colonna di Crotone, inaugurata la Mostra “Annibale. La fine di un viaggio“. Un progetto realizzato da Capitale Cultura Group, in collaborazione con il Parco Scientifico e Tecnologico Magna Grecia di Crotone e Drypto-Ingenium Logic, con la direzione scientifica di Filli Rossi.
La mostra racconta la straordinaria avventura di Annibale in Italia, conclusa dalla sua permanenza nel santuario di Hera Lacinia a Crotone. Il viaggio da Cartagine verso la Spagna, la discesa delle Alpi e poi quella degli Appennini lungo l’Adriatico fino alla Calabria saranno narrati, con l’ausilio di immagini in movimento, esperienze multimediali e video installazioni, attraverso reperti archeologici, testi letterari, cronache di storici antichi e contemporanei, in un ricco e suggestivo percorso che accoglie numerosi oggetti provenienti dai musei calabresi.

La mostra intende contribuire al rafforzamento dei rapporti culturali, di scambio e collaborazione, con i Paesi gravitanti intorno al Mediterraneo: il progetto, accolto nel programma “Rotta dei Fenici- Antiche Civiltà sul Mediterraneo” promosso dal Consiglio d’Europa e dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (Unwto), potrà così vedere il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna inserito in una rete di canali di promozione e comunicazione internazionali.

Sarà possibile visitare la Mostra a partire da giovedì 14 dicembre 2017 sino al sabato 31 marzo 2018.

Tags:

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.