Abbiamo ideato e curato l’esposizione fotografica virtuale “Una vita da scienziata”, una mostra che presenta volti e competenze di grandi scienziate italiane, protagoniste del progetto “100 donne contro gli stereotipi” (#100esperte), nato per valorizzare l’expertise femminile in settori percepiti ancora come dominio maschile. Abbiamo organizzato la mostra in cinque padiglioni virtuali immersivi e interattivi, tramite...
Istituti Italiani di Cultura all’estero
In occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, abbiamo realizzato delle mostre e delle virtual experiences degli Istituti Italiani di Cultura all’estero per la valorizzazione del patrimonio culturale. Abbiamo organizzato due appuntamenti live che hanno consentito al pubblico di fruire le mostre da remoto, coinvolgendo attivamente gli appassionati e gli operatori del settore...
Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa
Per il Parco Archeologico di Selinunte e per le Cave di Cusa a Trapani, abbiamo realizzato un piano di marketing promozionale e strategico. Le attività relative al progetto hanno riguardato: l’ideazione di format creativi per la valorizzazione del Parco Archeologico, il supporto alle media relations e all’ufficio stampa, il lavoro di gestione dei canali social...
Accademia Carrara di Bergamo
Per l’Accademia Carrara di Bergamo, siamo stati Development partner per il rilancio della storica pinacoteca e in particolare per la mostra “Raffaello. L’eco del mito” (gennaio-maggio 2018). In particolare, ci siamo occupati del supporto nelle strategie di fundraising, sviluppo partnership e public affairs. Leggi il nostro approfondimento Photo credit: Sailko, CC BY 3.0, via Wikimedia...
Pordenonelegge
Siamo stati Development Partner di Fondazione Pordenonelegge.it, nata nel 2013 per iniziativa della Camera di Commercio di Pordenone con la mission di contribuire alla promozione della città come destinazione culturale attraverso l’organizzazione di Pordenonelegge, la Festa del libro con gli autori. Abbiamo ottenuto l’incarico di coordinare il lavoro di tutti gli stakeholders coinvolti nel progetto....
Rossini Opera Festival
Abbiamo affiancato il Rossini Opera Festival di Pesaro in un articolato progetto di fundraising, in occasione del suo 40° anniversario. Il ROF è uno dei maggiori eventi musicali italiani e rappresenta in tutto il mondo l’eredità di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 ricorreva il 150° anniversario. Il compositore è stato designato dal Governo come...
Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Siamo stati Development Partner del Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano per il lancio delle Nuove Gallerie Leonardo nel 2019, attraverso una campagna di fundraising in Italia e negli Stati Uniti. Partner: Cultural Heritage Partners Leggi il nostro approfondimento Photo credit: Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci",...
Gelateria Terra&Cuore
Per la Gelateria Terra&Cuore a Verona, abbiamo svolto attività di gestione del sito web e dell’e-commerce, media relations, digital strategy, social media management, oltre a seguire gli shooting di foto e video. In particolare, ci siamo occupati del restyling del brand e dell’immagine coordinata, sviluppando progetti grafici e materiali di comunicazione e promozione. Grazie al...
Gruppo Xbe e Casa Perbellini
Per il Gruppo Xbe e il Ristorante Casa Perbellini, abbiamo realizzato un piano di comunicazione e sviluppo digitale. Il lavoro si è articolato in diverse attività: dalla creazione del logo di Casa Perbellini e dei siti web casaperbellini.com e giancarloperbellini.com, ai servizi di grafica e stampa di progetti cartotecnici, al supporto al lavoro dell’ufficio stampa...
Ristorante Piccolo Lago
Per il Ristorante Piccolo Lago a Verbania, abbiamo realizzato un piano di consulenza strategica per la creazione dell’associazione “Gente di Lago”, con cui abbiamo co-prodotto il format “Gente di Lago”, in collaborazione con Gambero Rosso Channel. Inoltre, ci siamo occupati delle attività di media relations, social media management e digital strategy.
Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza
Azienda finanziata
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia
Azione 1.1.5
Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com
via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363
Via V. Giuffrida, 37
95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363
Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com
© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.
Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.