DEGUSTARE IL VINO IN REALTÀ AUMENTATA. CON ARTGLASS AL VINITALY 2017

HomeProgettiCultura ImmersivaDEGUSTARE IL VINO IN REALTÀ AUMENTATA. CON ARTGLASS AL VINITALY 2017
10 Aprile 2017

“Com’era Soave, terra di grandi vini e tradizioni, un secolo fa? Cosa si vede sotto la pergola di una vigna storica? E qual è il “punto di vista” di un grappolo che, una volta raccolto, percorre le colline della denominazione prima di diventare mosto e poi vino? Scorci inediti, musiche d’autore, suggestioni virtuali ed emozioni vere. Questo e molto altro sarà a disposizione dei visitatori dello stand del Soave che vorranno cimentarsi con la “degustazione in realtà aumentata”. Si tratta di un approccio al vino originale ed innovativo, un vero e proprio “stargate” che permetterà di andare oltre la degustazione tradizione, fatta di vista, olfatto e gusto, e che assicurerà a tutti coloro che proveranno di “entrare davvero” nel mondo del Soave” (Antonella Perri su Meteoweb.eu, 8 aprile 2017).

É un’esperienza sensoriale a 360 gradi quella che il Consorzio del Soave propone quest’anno per la prima volta a Vinitaly 2017, grazie alla collaborazione con ARtGlass/Capitale Cultura Group. Un’esclusiva mondiale, che si propone di aumentare l’esperienza del vino e di raccontare il territorio dal quale esso proviene. Un’esperienza di degustazione assolutamente unica.

image2 image3

Per approfondire

Tags:

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.