Per la Fondazione Brescia Musei, ci siamo occupati dell’implementazione di un’esperienza integrata di fruizione, basata su supporti tecnologici multipli: Realtà Aumentata, realtà virtuale e installazioni multimediali fisse. Grazie alle tecnologie utilizzate, abbiamo potuto realizzare viaggi nel passato interattivi, tramite i quattro tour in Realtà Aumentata creati per il Parco Archeologico, per le Domus Romane, per la Basilica di San Salvatore e per il Castello e Museo delle Armi. Questi progetti hanno permesso un incremento notevole del numero di visitatori: da tremila nel 2012 a trentottomila nel 2015. Inoltre, abbiamo seguito il piano di consulenza strategica volto al lancio del sistema d’offerta di turismo culturale Brixia Time Machine (Golden Prize di AVICOM 2016), piano che ha portato all’ottenimento dei fondi per quattro bandi.
