Lugano, una macchina del tempo con l’ArtGlass Experience

HomeProgettiCultura ImmersivaLugano, una macchina del tempo con l’ArtGlass Experience
20 Giugno 2018

Un nuovo progetto sviluppato da Capitale Cultura International e ARtGlass, promosso dall’Archivio Storico della Città di Lugano e dall’Ente Turistico del Luganese, in collaborazione col LAC.

Dal 16 giugno, la ARtGlass Experience torna a Lugano, a seguito dell’altissimo gradimento riscosso dalle esperienze già realizzate a Villa Ciani, alla Biblioteca Cantonale e al Museo delle Dogane di Gandria, oltre che al Parco Archeologico di Tremona Castello (Mendrisio).

Un progetto che, attraverso la Realtà Aumentata, ha per obiettivo di dare letteralmente vita al quartiere di Santa Maria degli Angioli, trasformato in una “macchina del tempo”. Indossando gli occhiali equipaggiati con la speciale tecnologia brevettata da ARtGlass, infatti, i visitatori potranno scoprire l’evoluzione storico-architettonica di quella che è la zona circostante il LAC – centro culturale Lugano Arte e Cultura – e comprendente: la chiesa di Santa Maria degli Angioli, il chiostro del convento francescano, l’hotel Palace, la zona della vecchia funicolare e il nuovo centro culturale stesso.

Si tratta di un’iniziativa che completa l’offerta culturale e turistica della città: il turista, oltre a godere dei meravigliosi panorami, avrà la possibilità di scoprire la storia del luogo; mentre, la popolazione locale avrà l’occasione di riscoprire la città sotto una luce inedita. L’area in questione si presta egregiamente a tale scopo, in quanto vanta un ricco ventaglio di storie da raccontare: la chiesa degli Angioli è uno dei monumenti più significativi della Svizzera italiana, mentre l’hotel Palace, in cui soggiornò anche Nietzsche, fu un luogo di straordinaria importanza per il mondo culturale-letterario del primo Novecento. Ad accompagnare questo viaggio nel passato del cuore di questo angolo cittadino, è la voce dell’attrice ticinese Anahì Traversi.  Avvincente l’analisi in Realtà Aumentata del magnifico ciclo di affreschi di Bernardino Luini, un capolavoro assoluto della pittura rinascimentale, che la Chiesa custodisce e offre alla visita di decine di migliaia di turisti, ogni anno.

Il tour è disponibile in quattro lingue (Italiano, Inglese, Tedesco e Francese) e gli occhiali si potranno affittare al prezzo di 10 franchi, presso il LAC Shop, dove il personale istruirà i visitatori all’utilizzo degli apparecchi.

__________________________________________

Informazioni e vendita on-line: www.lacshop.ch
E-mail: info@books-services.ch
Telefono: +41 (0)91 980 0282

Orari LAC: Ma – Do 10:00 – 18:00 | Gi 10:00 – 20:00
Orari biglietteria LAC: Ma – Do 10:00 – 18:00
Lunedì chiuso

In caso di spettacoli serali il lunedì, apertura della biglietteria 90 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Nei giorni con spettacoli serali in programma: chiusura biglietteria alle ore 21:00, chiusura del centro culturale mezz’ora dopo la fine della rappresentazione.

Tags:

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.