VILLA REALE DI MONZA. APPARTAMENTI REALI, STORIE E VISIONI: VIAGGIO IN REALTÀ AUMENTATA NELLE STANZE GIOIELLO DEI SAVOIA

HomeProgettiCultura ImmersivaVILLA REALE DI MONZA. APPARTAMENTI REALI, STORIE E VISIONI: VIAGGIO IN REALTÀ AUMENTATA NELLE STANZE GIOIELLO DEI SAVOIA
10 Luglio 2019

Dal 10 luglio 2019, il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, in collaborazione con ArtGlass e Capitale Cultura Group, col supporto di Assolombarda, propone un nuovo esclusivo tour in due lingue (italiano e inglese) agli Appartamenti Reali, utilizzando le soluzioni di Realtà Aumentata su occhiali multimediali trasparenti più aggiornate e all’avanguardia. Un’esperienza nuova e ancora più spettacolare, che permetterà di visitare il “gioiello” della residenza reale sotto una prospettiva diversa e unica.

La visita si concentrerà sul racconto della vita di Corte ai tempi dei Savoia, svelando ai visitatori particolari della quotidianità dei Reali, dal menù del Re ai passaggi segreti nascosti nelle pareti di alcune sale. Il Tour toccherà gran parte delle sale visitabili al pubblico, con una selezione di contenuti immersivi e in 3D all’interno degli ambienti più significativi, grazie anche al contributo di attori in costumi dell’epoca, moderni “avatar” digitali. Il pubblico sarà accompagnato dai protagonisti della Villa e grazie alla Realtà Aumentata vivrà un viaggio temporale che lo riporterà al tempo in cui la Villa era vissuta dai Reali e dai loro ospiti.

L’iniziativa è realizzata in partnership con Explora, la Destination Marketing Organization di Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Unioncamere Lombardia, che ha l’obiettivo di promuovere il turismo e l’attrattività della destinazione attraverso il brand di promozione turistica della Regione Lombardia “InLombardia”.

La Villa Reale di Monza costituisce, inoltre, uno dei luoghi della cultura segnalati dalla app “InLombardia PASS”, e in cui è possibile apporre il timbro su “#ilPassaporto inLombardia”; in occasione dell’iniziativa, la dimora neoclassica diventa anche punto di ritiro gratuito dell’unico passaporto che permette di collezionare i ricordi di viaggio in terra lombarda.

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.