Parco Archeologico di Manduria

Per il Parco Archeologico di Manduria, abbiamo sviluppato e creato un’esperienza immersiva in Realtà Aumentata, con tecnologia brevettata ARtGlass® e occhiali multimediali Epson. Photo credit: Saggittarius A, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Parco Archeologico di Tremona-Castello

Per il Parco Archeologico di Tremona-Castello, in Svizzera, abbiamo creato un percorso in Realtà Aumentata nel villaggio medievale di Tremona, grazie al quale il visitatore può entrare virtualmente nelle case del castrum, visitare la bottega del fabbro o immergersi nella vita quotidiana del villaggio. Abbiamo reso possibile la fruizione dei contenuti in italiano, francese, tedesco...

Santa Maria degli Angeli, Lugano

A Lugano, in Svizzera, abbiamo creato un percorso in Realtà Aumentata che, iniziando dal quartiere di Santa Maria degli Angeli, si snoda tra il convento francescano, il Grand Palace Hotel e il centro culturale LAC. Abbiamo realizzato il tour interattivo in italiano, francese e tedesco, in collaborazione con Archivio Storico della Città di Lugano, LAC...

Villa Ciani, Lugano – “Tutta un’altra villa”

All’interno di Villa Ciani, a Lugano, abbiamo realizzato un tour in Realtà Aumentata dal titolo “Tutta un’altra villa”, che permette ai visitatori di ammirare gli arredi originali e di immergersi nell’atmosfera dell’epoca. Grazie al percorso virtuale, abbiamo raccontato la storia dell’edificio e dei suoi proprietari e abbiamo reso fruibile l’esperienza in italiano, francese, tedesco e...

Museo delle Dogane Svizzero

Per il Museo delle Dogane Svizzero a Gandria, Lugano, abbiamo sviluppato un tour in Realtà Aumentata, per riscoprire la storia del Museo e i paesaggi che si ammirano dalle sue finestre. Durante il tour, è possibile aprire virtualmente la bisaccia del contrabbandiere, svelando i trucchi del mestiere e mostrando i suoi attrezzi. Grazie alle ricostruzioni...

Biblioteca Cantonale di Lugano

Per la Biblioteca Cantonale di Lugano, in Svizzera, abbiamo realizzato un’esperienza esclusiva in Realtà Aumentata per la valorizzazione dei 12 Codici Antifonali custoditi dall’Ente. L’esperienza prevede un percorso attraverso animazioni 3D, musiche originali e dettagli storici. Photo credit: Cristian Bianchi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Villa dei Leoni, Mira

Per Villa dei Leoni a Mira, abbiamo realizzato un’esperienza di Realtà Aumentata con tecnologia ARtGlass su occhiali multimediali, permettendo la restituzione e il racconto degli affreschi del Tiepolo, sottratti da Napoleone. Abbiamo realizzato un percorso multilingue che guida i visitatori attraverso la storia del magnifico complesso storico, arricchendo la loro comprensione e apprezzamento dell’arte e...

Camera di San Paolo, Parma

Al fine di promuovere il patrimonio culturale e turistico della Camera e degli affreschi di Correggio, abbiamo realizzato un Corto d’autore. Per la Camera di San Paolo a Parma, abbiamo anche organizzato le media relations, insieme alla pianificazione degli eventi di sviluppo di partnership con Repubblica.it, Rai, Touring Club e altri media nazionali. Partner: Repubblica.it,...

RO.ME Museum Exhibition

Abbiamo partecipato alla terza edizione del RO.ME, la più importante fiera di settore online. Per l’occasione, abbiamo lavorato attraverso la piattaforma Wikipoint per creare un ecosistema digitale con oltre 2.000 utenti registrati, 30 webinar e seminari professionali, più di 350 appuntamenti B2B, 250.000 visualizzazioni e 80 stand virtuali immersivi personalizzati dagli espositori. Scopri di più...

Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Siamo stati Development Partner del Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano per il lancio delle Nuove Gallerie Leonardo nel 2019, attraverso una campagna di fundraising in Italia e negli Stati Uniti. Partner: Cultural Heritage Partners Leggi il nostro approfondimento Photo credit: Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”,...

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.