CAPITALE CULTURA GROUP E ARTGLASS PARTNER DEL RO.ME 2019

HomeNewsCAPITALE CULTURA GROUP E ARTGLASS PARTNER DEL RO.ME 2019
13 Novembre 2019

Il 27 novembre 2019 avrà luogo presso la Fiera di Roma la II edizione di RO.ME Museum Exhibition. La manifestazione internazionale, di grande successo nel 2018, riguarda i musei e i luoghi di destinazione culturale, dove è possibile confrontarsi sul futuro di questo settore strategico.

Protettori del passato e testimoni del presente, i musei, i siti culturali e i parchi archeologici ogni anno si mettono in gioco per interpretare le domande del pubblico, che si fa sempre più esigente. Ci si deve misurare con un audience ogni volta differente, si deve essere inclusivi ed accessibili, ma anche tecnologici, senza dimenticare infine di essere il più possibile sostenibili. Il tema attorno al quale ruota la II edizione di RO.ME è il patrimonio mondiale UNESCO, che ad oggi conta 1172 siti nella World Heritage List e in Italia sono addirittura 55.

Anche quest’anno, Capitale Cultura Group e ARtGlass saranno partner del RO.ME, portando le proprie esperienze e case histories in materia di sviluppo e innovazione legati all’offerta culturale. Sul fronte della Realtà Aumentata, ARtGlass ha deciso questʼanno di puntare lʼattenzione su alcuni siti UNESCO dove ha lavorato per creare nuove soluzioni che garantissero la fruizione, la valorizzazione e la conservazione del bene culturale. Attraverso lʼuso di una tecnologia proprietaria, ARtGlass si evolve ogni giorno per creare tour coinvolgenti, inclusivi, sostenibili ed accessibili, rispondendo alle domande del pubblico e migliorando i propri prodotti sulla base della domanda. Con una installazione creata ad hoc per RO.ME, ARtGlass mostrerà come ha risposto alle molteplici domande del pubblico che produce o beneficia del patrimonio culturale, grazie agli occhiali di realtà aumentata, coniugando visite guidate e individuali in più lingue, sottotitolazione e gamification, con un occhio privilegiato per l’accessibilità da parte dei portatori di disabilità.

Clicca qui per scaricare l’invito all’evento

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.