Il Consorzio del Lugana e Capitale Cultura Group a Lugano Vino, arte, cultura. Questi sono stati gli elementi cardine della giornata di giovedì 24 novembre, quando Capitale Cultura Group è stata al fianco del Consorzio di tutela del Lugana DOC nell’organizzazione di un aperitivo culturale al MUSEC, il Museo delle Culture di Lugano.
Il Ristorante La Cru conquista la Stella Michelin a un anno dall’apertura
È arrivato il 25 novembre l’importante riconoscimento per l’insegna di Romagnano di Grezzana, in provincia di Verona: una cerimonia virtuale, una conferma importante e tangibile. Un successo che il team del La Cru condivide con Capitale Cultura che, sin dal principio, cura la comunicazione e l’ufficio stampa di questo progetto, del quale sposa i valori...
Il Gelato di Terra&Cuore, tra gourmet e innovazione
L’idea del gelato di Terra&Cuore nasce dall’unione tra natura, rappresentata dalle Fattorie Cuore D’Elba, un’azienda agricola biologica collocata in una natura incontaminata, luogo di incontro e armonia, e ricerca scientifica, rappresentata invece dalla collaborazione con l’Università di Scienze Alimentari di Parma, che ha consentito di mettere a punto una formula di gelato unica al mondo....
CAPITALE CULTURA PER LA CRU
È iniziato il viaggio La Cru, il nuovo progetto di ristorazione guidato da Giacomo Sacchetto -ex sous chef di Norbert Niederkofler e di Giancarlo Perbellini- partito il 17 novembre scorso, nel magnifico contesto di Villa Maffei Medici Balis Crema, a Romagnano di Grezzana, borgo storico tra i più suggestivi della Valpantena veronese. Una vera e propria...
DAL BRASILE, CINA, AUSTRALIA E COSTARICA PER IL PROGRAMMA RECHARGE IN NATURE: 19 MILA DOMANDE PER LA VACANZA SENZA TELEFONINO
Dal Brasile, Portogallo, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Costarica, naturalmente dai Paesi europei, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Inghilterra, e persino dalla Cina: sono quasi 20 mila i candidati che da tutto il mondo chiedono di trascorrere, dal 13 al prossimo 17 settembre, 5 giorni senza smartphone e tecnologie in un rifugio di montagna dell’Agordino,...
I GIORNALISTI SCIATORI SULLA MARMOLADA: UN EMOZIONANTE SUCCESSO
Lo scorso 6 febbraio, oltre 50 giornalisti delle principali testate e TV italiane (tra cui RAI, Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Stampa, La7, Il Messaggero, Panorama, Capital, ANSA e Sky Sport), hanno vissuto un’intensa giornata di sci ed emozioni in Marmolada. Una giornata conviviale per raccontare con positività, attraverso gli Amministratori e...
Capitale Cultura per il Medio Alto Agordino: Il progetto “DOLOMITES MAADNESS – HOSTED BY NATURE”
Il Piano di Marketing del Medio Alto Agordino prevede una strategia e un piano di azioni creati per valorizzare e promuovere l’area delle Dolomiti Venete, e più nello specifico, di sette comuni nella provincia di Belluno: Rocca Pietore, Alleghe, Cencenighe, Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana, San Tomaso Agordino e Taibon Agordino. Capofila...
CAPITALE CULTURA COMUNICA TUTTI I LOCALI DEL GRUPPO PERBELLINI
Dopo avere avviato con successo la campagna di comunicazione per il lancio di Casa Perbellini, il concept restaurant dello chef bistellato di Verona Giancarlo Perbellini, Capitale Cultura Group ha ampliato il raggio della propria collaborazione col Gruppo guidato dal “cuoco artigiano”. After a successful communication campaign aimed to the launch of the concept restaurant Casa Perbellini...
GIANCARLO PERBELLINI, TESTIMONIAL PROGETTOMONDO MLAL PER SCONFIGGERE LA MALNUTRIZIONE CON EDUCAZIONE E CULTURA.
Cosa hanno in comune un Organismo di cooperazione internazionale allo sviluppo e uno chef bistellato? Nell’anno dell’Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”, entrambi hanno a cuore l’obiettivo di sconfiggere la fame con un’alimentazione giusta e corretta che abbia alla base la valorizzazione degli alimenti locali, il sostegno a un’agricoltura famigliare, l’educazione...
Capitale Cultura communications advisor per il progetto Casa Perbellini
Capitale Cultura cura la comunicazione e il marketing di Colori di Cuoco, il Gruppo del noto chef internazionale Giancarlo Perbellini (due stelle Michelin). Nel cuore di Verona e affacciato sulla magnifica basilica di San Zeno, Giancarlo Perbellini sarà presto alle redini di un nuovo eccezionale ristorante: Casa Perbellini.
- 1
- 2
Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza
Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com
via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363
Via V. Giuffrida, 37
95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363
Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com
© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.
Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.