Il Castello di Brescia tra le tappe di Brixia Time Machine

Brescia rinnova e arricchisce l’offerta di storytelling digitale includendo il Castello di Brescia tra le tappe del progetto Brixia Time Machine La valorizzazione culturale tramite il linguaggio multimediale della realtà aumentata vede Fondazione Brescia Musei collaborare con ARtGlass/Capitale Cultura Group dal 2015. Brixia Time Machine, il progetto frutto di questa collaborazione, ha reso i Musei di Brescia il primo sistema...

Sul Monte Generoso tornano orsi preistorici e uomini di Neandertal. In Realtà Aumentata.

Territorio del Monte Generoso, circa 40.000 anni fa. Qui, l’Uomo di Neanderthal e l’Orso delle Caverne hanno condiviso una grotta, in corrispondenza di quello che oggi è il confine tra Svizzera e Italia. I giganteschi plantigradi, per lo più erbivori, erano tra gli abitatori più comuni delle grotte durante l’ultima glaciazione. Due volte più grandi...

CULTURA A 360°: PARTE LA RIVOLUZIONE DIGITALE DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO

È nel segno dell’innovazione la ripresa delle attività per la Fondazione Ugo Da Como. Alla presenza di un pubblico di oltre 170 invitati, sabato 12 giugno sono stati presentate tutte le novità che la Fondazione offre al suo pubblico: i tre percorsi di Realtà Aumentata sviluppati da ARt Glass (la Rocca, il Museo Ornitologico, la...

Le aziende del Gruppo su Innoveneto

Capitale Cultura e ArtGlass sono iscritte a Innoveneto, il portale per l’innovazione e il trasferimento tecnologico ideato e voluto dalla Regione Veneto. L’obiettivo di questo portale è quello creare e mantenere costantemente aggiornata una mappatura dei soggetti operanti sul lato dell’offerta in ambito di innovazione. Le due aziende del Gruppo Capitale Cultura sono iscritte al “Catalogo...

VALUE, il progetto di ricerca finanziato dalla Regione Sicilia per sviluppare una nuova dimensione della cultura con la Realtà Mista

Il progetto, nato in seno al programma PO FESR 2014/2020 – Azione 1.1.5. – “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazioni su larga scala” vuole rivoluzionare l’esperienza di visita all’interno di spazi museali, attraverso tecnologie hardware e software di frontiera. In...

BILANCIO POSITIVO PER LA TERZA EDIZIONE DI RO.ME MUSEUM EXHIBITION DIGITAL EDITION

Si è conclusa lo scorso venerdì 29 novembre la terza edizione di RO.ME – Museum Exhibition, fiera internazionale sui musei, i luoghi e le destinazioni culturali, ideata e organizzata da Fiera Roma e Isi Urb, che quest’anno ha celebrato la sua terza edizione con una versione interamente digitale ed estremamente innovativa, tenutasi interamente sulla piattaforma...

Wikipoint: una nuova dimensione del Museo in rete

Questi mesi sono stati indubbiamente difficili per tutti i settori e per tante aziende ma, come Capitale Cultura, oltre a sostenere i nostri clienti nelle attività abituali, abbiamo molto pensato alle possibili prospettive per il mondo della Cultura che, necessariamente, dovrà cambiare (o ampliare) le proprie abitudini in seguito a questa situazione. Per questa ragione...

SPAZIO CAMPANIA EXPERIENCE: ALLA SCOPERTA DEI TESORI UNESCO IN REALTÀ AUMENTATA

A Milano, nella sede di Piazza Fontana, grazie a speciali occhiali multimediali, si possono esplorare i siti culturali e turistici più affascinanti della Regione Un esclusivo tour in Realtà Aumentata attraverso i capolavori UNESCO della Campania. Un viaggio virtuale e immersivo, che porterà il visitatore a 360 gradi all’interno della Piazza del Foro di Pompei ricostruita...

VILLA REALE DI MONZA. APPARTAMENTI REALI, STORIE E VISIONI: VIAGGIO IN REALTÀ AUMENTATA NELLE STANZE GIOIELLO DEI SAVOIA

Dal 10 luglio 2019, il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, in collaborazione con ArtGlass e Capitale Cultura Group, col supporto di Assolombarda, propone un nuovo esclusivo tour in due lingue (italiano e inglese) agli Appartamenti Reali, utilizzando le soluzioni di Realtà Aumentata su occhiali multimediali trasparenti più aggiornate e all’avanguardia. Un’esperienza nuova e...

ARTGLASS A BRESCIA IN FORMATO… FAMIGLIA!

Dall’11 giugno all’8 settembre Brescia Musei propone un’emozionante iniziativa a misura di famiglia: A GREAT FAMILY EXPERIENCE, tante attività per grandi e piccini vi aspettano grazie al ticket all-inclusive “Family Experience”. Fra le tante avventure, avrete anche la possibilità di viaggiare nel tempo e vivere due incredibili esperienze in Realtà Aumentata. Grazie al contributo degli occhiali...

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363

Capitale Cultura SAS
Business Office

Via V. Giuffrida, 37

95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363

Capitale Cultura International SAGL

Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.