Parco Archeologico di Pompei

Il Parco Archeologico di Pompei ha affidato un incarico finalizzato all’ideazione, creazione e gestione di un piano integrato di marketing relazionale e fundraising. L’attività si basa su un’analisi approfondita del territorio, del contesto socio-economico e del posizionamento strategico del Parco. Il progetto prevede la definizione di strategie mirate per il coinvolgimento attivo di aziende, attraverso...

Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Siamo stati Development Partner del Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano per il lancio delle Nuove Gallerie Leonardo nel 2019, attraverso una campagna di fundraising in Italia e negli Stati Uniti. Partner: Cultural Heritage Partners Leggi il nostro approfondimento Photo credit: Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”,...

Fondazione Culture e Musei Lugano

Per il Museo delle Culture di Lugano (MUSEC), abbiamo realizzato un piano di marketing e fundraising. Inoltre, abbiamo supportato il Museo delle Culture nel passaggio da ente pubblico a fondazione pubblica-privata. Per la Fondazione, abbiamo anche sviluppato un sistema innovativo di gestione delle attività museali e abbiamo realizzato due tour in Realtà Aumentata, per valorizzare...

Fondazione Ugo Da Como

Per la Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda (BS), abbiamo raccolto un milione di euro tramite bandi e attività di fundraising. Abbiamo anche coinvolto all’interno del Club della Rocca cinque partner privati. Per la Fondazione, ci siamo dedicati alla creazione di un progetto di valorizzazione tramite Art Bonus, alla realizzazione di una Sala...

Accademia Carrara di Bergamo

Per l’Accademia Carrara di Bergamo, siamo stati Development partner per il rilancio della storica pinacoteca e in particolare per la mostra “Raffaello. L’eco del mito” (gennaio-maggio 2018). In particolare, ci siamo occupati del supporto nelle strategie di fundraising, sviluppo partnership e public affairs. Leggi il nostro approfondimento Photo credit: Sailko, CC BY 3.0, via Wikimedia...

Rossini Opera Festival

Abbiamo affiancato il Rossini Opera Festival di Pesaro in un articolato progetto di fundraising, in occasione del suo 40° anniversario. Il ROF è uno dei maggiori eventi musicali italiani e rappresenta in tutto il mondo l’eredità di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 ricorreva il 150° anniversario. Il compositore è stato designato dal Governo come...

Capitale Cultura per il Rossini Opera Festival

Capitale Cultura Group affianca il Rossini Opera Festival di Pesaro in un articolato progetto di fund raising, in occasione del suo il 40mo anniversario. Il ROF è uno dei maggiori eventi musicali italiani e rappresenta in tutto il mondo l’eredità di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 ricorre il 150 anniversario, designato dal Governo come icona italiana...

Capitale Cultura Group e Cultural Heritage Partners per il fundraising internazionale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

Capitale Cultura Group è stato incaricato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano di supportare su scala internazionale le attività di fundraising per i progetti previsti dal Museo nel 2019, in occasione delle celebrazioni per il V centenario dalla morte di Leonardo da Vinci. Capitale Cultura Group, in collaborazione...

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.