GAL Terre del Primitivo

Per il GAL Terre del Primitivo a Manduria, Taranto, abbiamo ideato un sistema integrato e tecnologico di fruizione del patrimonio culturale, turistico ed enogastronomico. In particolare, abbiamo predisposto undici percorsi culturali ed enogastronomici sul territorio in Realtà Aumentata. A questo progetto, abbiamo affiancato lo sviluppo di un ecosistema digitale integrato che mette in relazione gli...

Cattedrale di Trani

Per la Cattedrale di Trani, abbiamo sviluppato un’esperienza integrata di fruizione in Realtà Aumentata con la tecnologia brevettata ARtGlass®. Al fine di realizzare una vera e propria esperienza avvolgente, abbiamo creato ambienti immersivi e render, progettato ricostruzioni 3D della Cattedrale e sviluppato contenuti testuali e visuali multimediali.

Cattedrale di Bisceglie

Per la Cattedrale di Bisceglie, abbiamo sviluppato un’esperienza integrata di fruizione in Realtà Aumentata con la tecnologia brevettata ARtGlass®. Per la produzione del tour in Realtà Aumentata, abbiamo creato delle ricostruzioni 3D della Cattedrale, sviluppato ambienti immersivi e render e realizzato contenuti testuali e visuali multimediali.

Parco Archeologico di Manduria

Per il Parco Archeologico di Manduria, abbiamo sviluppato e creato un’esperienza immersiva in Realtà Aumentata, con tecnologia brevettata ARtGlass® e occhiali multimediali Epson. Photo credit: Saggittarius A, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.