CAPITALE CULTURA PER RECHARGE IN NATURE: DISCONNESSI È MOLTO MEGLIO

L’esperienza di 5 giorni in totale disconnessione nel bel mezzo nella natura più incontaminata si è conclusa con grande beneficio per i 10 partecipanti, e con altrettanta soddisfazione per gli organizzatori: dalle 7 amministrazioni coinvolte – Rocca Pietore, Alleghe, Colle Santa Lucia, Livinallongo, San Tomaso, Taibon e Cencenighe – passando per i promotori del progetto...

LONATO, NASCE IL CLUB DELLA ROCCA. PROGETTO DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO COL SUPPORTO DI CAPITALE CULTURA GROUP.

Un piano di rilancio quinquennale per la Rocca di Lonato del Garda e la Casa del Podestà e un «club» di operatori economici e istituzionali che affianchi la Fondazione Ugo da Como nel preservare e valorizzare l’immenso patrimonio lascito del senatore bresciano. Un «club» cui peraltro si è già unita Ubi Banca, First Ambassador, che ha devoluto centomila euro per...

Accademia Carrara di Bergamo

Per l’Accademia Carrara di Bergamo, siamo stati Development partner per il rilancio della storica pinacoteca e in particolare per la mostra “Raffaello. L’eco del mito” (gennaio-maggio 2018). In particolare, ci siamo occupati del supporto nelle strategie di fundraising, sviluppo partnership e public affairs. Leggi il nostro approfondimento Photo credit: Sailko, CC BY 3.0, via Wikimedia...

Rossini Opera Festival

Abbiamo affiancato il Rossini Opera Festival di Pesaro in un articolato progetto di fundraising, in occasione del suo 40° anniversario. Il ROF è uno dei maggiori eventi musicali italiani e rappresenta in tutto il mondo l’eredità di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 ricorreva il 150° anniversario. Il compositore è stato designato dal Governo come...

CAPITALE CULTURA GROUP E CULTURAL HERITAGE PARTNERS, DA OGGI UNISCONO LE PROPRIE ENERGIE PER IMPLEMENTARE IL SISTEMA CULTURALE E RILANCIARLO SU SCALA INTERNAZIONALE.

Quella di coniugare i compiti di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano è una sfida complessa per le nostre istituzioni culturali, che richiede sempre più di pensare “in grande”. A mancare non sono certo la volontà, le idee e i segnali di cambiamento, come la crescente apertura alla collaborazione tra pubblico e privato. La...

Capitale Cultura Group e Cultural Heritage Partners per il fundraising internazionale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

Capitale Cultura Group è stato incaricato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano di supportare su scala internazionale le attività di fundraising per i progetti previsti dal Museo nel 2019, in occasione delle celebrazioni per il V centenario dalla morte di Leonardo da Vinci. Capitale Cultura Group, in collaborazione...

Inaugurata a Crotone la mostra “Annibale. La fine di un viaggio”

Al Museo Nazionale di Capo Colonna di Crotone, inaugurata la Mostra “Annibale. La fine di un viaggio“. Un progetto realizzato da Capitale Cultura Group, in collaborazione con il Parco Scientifico e Tecnologico Magna Grecia di Crotone e Drypto-Ingenium Logic, con la direzione scientifica di Filli Rossi. La mostra racconta la straordinaria avventura di Annibale in Italia,...

“L’Ultima Notte” presentata a Roma: il cortometraggio sulla Camera di San Paolo va in scena alla Sala dei Dioscuri

“L’Ultima Notte”, il cortometraggio d’autore scritto e diretto dal regista Irish Braschi e ambientato nella Camera di San Paolo in Parma, è stato presentato a Roma, oggi, giovedì 16 novembre, alla Sala Teatro dei Dioscuri al Quirinale, gestita da Istituto Luce-Cinecittà. Il progetto è sostenuto e promosso dall’Associazione “Parma, io ci sto!”, nata dall’idea di...

Bilancio positivo per la stagione del Museo delle Dogane Svizzero di Gandria

Si chiude con un bilancio assai positivo la stagione del Museo delle Dogane Svizzero di Gandria, con oltre 8.000 visitatori da aprile ad ottobre, con una media di oltre 40 visite giornaliere. Un pubblico proveniente per il 60% dalla Svizzera tedesca ha apprezzato gli spazi suggestivi del Museo e i nuovi servizi di accoglienza e...

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.