ARTGLASS PER PARMA CAPITALE DELLA CULTURA 2017. REALTA' AUMENTATA VERSO I PROSSIMI 2200 ANNI

HomeWorksNew technologiesARTGLASS PER PARMA CAPITALE DELLA CULTURA 2017. REALTA’ AUMENTATA VERSO I PROSSIMI 2200 ANNI
25 January 2016

Ci sono due progetti “firmati” ARt Glass/Gruppo Capitale Cultura nel Dossier di candidatura di Parma a “Capitale Italiana della Cultura 2017”, introdotto venerdì scorso dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti e presentato dall’Assessore alla Cultura Laura Ferraris allo spazio Workout Pasubio.
Il primo, intitolato “Verdi Reloaded”, è un itinerario interattivo e immersivo attraverso i luoghi, la musica, la vita di Giuseppe Verdi, con un fulcro narrativo nel Teatro Regio di Parma e una possibile diramazione nei luoghi e itinerari verdiani.
Il secondo progetto è intitolato “Correggio, la visione impossibile”. L’Assunzione della Vergine, che fu commissionata al Correggio per la de-
corazione della cupola del Duomo Di Parma è un capolavoro assoluto del Cinquecento italiano. Le dimensioni della cupola (30 metri di altezza) e l’architettura, priva di accessi diretti, non consentono però al visitatore di
apprezzare la complessità del capolavoro. Attraverso riprese in alta definizione e la realtà aumentata di ARtGlass, prenderà vita un racconto immersivo, capace di garantire la visione da vicino dell’opera, esaltando le componenti più significative.
Inoltre, ARtGlass affiancherà il progetto “Capitale Nascosta” per restituire la visione del complesso architettonico della Pilotta attraverso la sua evoluzione agendo come macchina del tempo.

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.