Il Rettore dell’Alma Mater Studiorum, Francesco Ubertini, ha inaugurato in anteprima la nuova ARtGlassExperience ai Musei di Palazzo Poggi: un percorso di visita in realtà aumentata attraverso le variegate e straordinarie collezioni scientifiche custodite dal museo universitario, tra scienza, arte e meraviglia.
Indossando gli smart-glass, é possibile entrare nel laboratorio di Ulisse Aldrovandi, il pioniere dei naturalisti europei, che grazie all’aiuto di artisti ed incisori ambiva a creare un catalogo completo delle «cose naturali», e nella celebre Wunderkammer di Ferdinando Cospi, straordinaria raccolta degli oggetti più rari e bizzarri prodotti dalla natura e dalla mano dell’uomo, o ancora ripercorrere il dibattito sull’origine dei fossili (testimonianze del diluvio universale o dei lenti movimenti della superficie terrestre?). E, infine, restare a bocca aperta immergendosi nella raffigurazione dell’Istituto delle Scienze, fondato proprio Palazzo Poggi nel 1711 dal bolognese Luigi Ferdinando Marsili.