Capitale Cultura Group al fianco di Fondazione Pordenonelegge.it

HomeProgettiSviluppo culturaleCapitale Cultura Group al fianco di Fondazione Pordenonelegge.it
4 Maggio 2017

Capitale Cultura é Development Partner di Fondazione pordenonelegge.it, nata nel 2013 per iniziativa della Camera di Commercio di Pordenone con la mission di contribuire alla promozione della città come destinazione culturale attraverso l’organizzazione di Pordenonelegge, la Festa del libro con gli autori.

Giunto alla 17a edizione, Pordenonelegge é uno dei principali eventi letterari a livello nazionale: le numerose anteprime, le formule originali e accattivanti di presentazione dei libri, il pubblico attento e curioso, la partecipazione dei giovani e la collaborazione entusiasta della città sono le caratteristiche distintive che ne hanno favorito la costante crescita (oltre 300 eventi con 130.000 presenze nel 2016). Intorno alla Festa, la Fondazione ha dato vita a numerose iniziative che si sono consolidate sul territorio e a livello nazionale, tra cui i Pordenonescrive e Pordenonelegge il territorio.

Capitale Cultura supporterà la Fondazione nello sviluppo di nuove partnership, coinvolgendo realtà del territorio e nazionali nella programmazione della Festa e nello sviluppo di progetti di comunicazione ad hoc (cicli di eventi, format e momenti di dibattito) capaci di coinvolgere il pubblico su temi di interesse.

Sul Web: pordenonelegge.it

Pordenone Pubblico-per-Inaugurazione-Pordenonelegge-2016 Simona-Vinci-Emanuele-Zinato-e-Valentino-Vascellari-Presenta-Alberto-Garlini

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Azienda finanziata 
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia 
Azione 1.1.5

Sviluppo e Innovazione
per la Cultura
e le Eccellenze

Seguici:
Capitale Cultura SAS
Sede legale e operativa

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com

Capitale Cultura SAS
Business Office

MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839

Capitale Cultura International SAGL

LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com

© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.