“Com’era Soave, terra di grandi vini e tradizioni, un secolo fa? Cosa si vede sotto la pergola di una vigna storica? E qual è il “punto di vista” di un grappolo che, una volta raccolto, percorre le colline della denominazione prima di diventare mosto e poi vino? Scorci inediti, musiche d’autore, suggestioni virtuali ed emozioni...
ARtGlass ai musei universitari di Palazzo Poggi: un viaggio coinvolgente tra scienza arte e meraviglia
Il Rettore dell’Alma Mater Studiorum, Francesco Ubertini, ha inaugurato in anteprima la nuova ARtGlassExperience ai Musei di Palazzo Poggi: un percorso di visita in realtà aumentata attraverso le variegate e straordinarie collezioni scientifiche custodite dal museo universitario, tra scienza, arte e meraviglia. Indossando gli smart-glass, é possibile entrare nel laboratorio di Ulisse Aldrovandi, il pioniere...
ARtGlass racconta lo straordinario percorso artistico di Giuseppe De Nittis a Barletta
“Casa De Nittis” apre le porte con un allestimento museale totalmente rinnovato e un’esperienza in realtà aumentata targata ARtGlass. Il nuovo percorso a Palazzo della Marra è stato inaugurato il 2 dicembre alle 17.00 dal sindaco Pasquale Cascella, dell’assessore regionale Loredana Capone, del presidente del Consiglio Regionale della Puglia Mario Loizzo, e della curatice Christine Farese Sperken. Con un’ospite d’eccezione: Dacia Maraini. Con...
Brixia Time Machine vince il Golden Prize di AVICOM a F@IMP 2.0 2016
Il progetto BRIXIA TIME MACHINE, realizzato da ARtGlass e Fondazione Brescia Musei in collaborazione con Carraro Lab e TELECOM Design, si è aggiudicato il Golden Prize di F@IMP 2.0 2016 (Festival Internazionale per il Patrimonio Audiovisivo e Multimediale) per il migliore progetto multimediale nei musei, organizzato da AVICOM, il comitato internazionale di ICOM per l’Audiovisivo e le Nuove...
Il tempio della Duchessa Maria Luigia rivive con la Realtà Aumentata. A Parma fino al 27 novembre
In occasione dei 200 anni dall’arrivo della “Duchessa più amata dai Parmigiani”, la città di Parma propone una variegata offerta culturale dedicata ad approfondire l’età dei ducati parmensi e a valorizzare il territorio: 16 mostre, 16 luoghi e 16 temi, per un anno di eventi nel nome di Maria Luigia d’Asburgo. Proprio con questo spirito di riscoperta e rievocazione...
Occhi nuovi per guardare il Caravaggio con ARtGlass. Da venerdì al Museo Civico di Cremona
Il San Francesco in Meditazione di Caravaggio restaurato torna al Museo Civico Ala Ponzone e si ammira con occhi nuovi. Si intitola ‘Riscopri Caravaggio’ l’iniziativa nata dalla sinergia tra il Comune di Cremona (Assessorato Cultura, Musei e City Branding) e Art Glass per valorizzare in modo innovativo e accattivante il dipinto, recentemente restaurato da Mariarita Signorini e ambasciatore di Cremona in...
La realtà aumentata fa rivivere le imprese di Manuel Fangio all’autodromo di Monza
Il nuovo ARt Glass Experience è in arrivo a Autodromo Nazionale Monza. Il nuovo sport di fronteer edutainment grazie alla migliorata indossabili realtà aumentata e immersiva narrazione.#Artglassexperience Capitale Cultura gruppo, #imperdibile #coinvolgente #incredibile http://www.primapress.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=26498:la-realta-aumentata-fa-rivivere-le-imprese-di-manuel-fangio-all-autodromo-di-monza&Itemid=1172
RASSEGNA STAMPA: LA VILLA REALE DI MONZA IN 3D GRAZIE AD ART GLASS
“Questo progetto rappresenta per noi una grande sfida – dice Antonio Scuderi, ceo di ARt Glass e Capitale Cultura Group – non solo perché è la prima volta che una residenza reale viene svelata attraverso la realtà aumentata su smartglass. Il grande protagonista del racconto, infatti, è la Villa Reale di Monza stessa, scrigno di...
LA VILLA DI MONZA MAI COSI’ REALE. CON ARTGLASS
A partire dal 5 febbraio 2016 i visitatori di Villa Reale a Monza potranno scoprire gli Appartamenti Privati al Secondo Piano Nobile grazie alla ARtGlass® Experience. Il servizio sarà disponibile per tutti, senza nessun pagamento aggiuntivo rispetto al biglietto d’ingresso. Un percorso immersivo negli ambienti della Villa, con contenuti spettacolari, ricostruzioni, ambienti ricostruiti a 360°,...
ARTGLASS PER PARMA CAPITALE DELLA CULTURA 2017. REALTA’ AUMENTATA VERSO I PROSSIMI 2200 ANNI
Ci sono due progetti “firmati” ARt Glass/Gruppo Capitale Cultura nel Dossier di candidatura di Parma a “Capitale Italiana della Cultura 2017”, introdotto venerdì scorso dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti e presentato dall’Assessore alla Cultura Laura Ferraris allo spazio Workout Pasubio. Il primo, intitolato “Verdi Reloaded”, è un itinerario interattivo e immersivo attraverso i luoghi,...
Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza
Stradone Porta Palio, 66
37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 2376168
E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com
via A. Boito 130
20900 Monza (MB)
Phone +39 335 1237363
Via V. Giuffrida, 37
95126 Catania (CT)
Phone +39 335 1237363
Via Somaini, 5
6901 Lugano, Svizzera
Tel. +41 91 967 2000
E-mail: international@capitalecultura.com
© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.
Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.