Antonio Scuderi, il nostro CEO e Fondatore, lo scorso 2 febbraio è stato ospite del programma radiofonico Millevoci, condotto da Isabella Visetti con Enrica Alberti e Paolo Riva, in onda su RSI – Radiotelevisione Svizzera. Durante l’intervista si è approfondito il ruolo della seconda città del Lussemburgo, Esch-sur-Alzette, come Capitale della Cultura 2022. Da cittadina...
EUREKA 2022: CAPITALE CULTURA FOR THE SACHE PROJECT
Il Progetto SACHE – finanziato dal programma Interreg Central Europe – ha come obiettivo principale quello di sviluppare e fornire strategie di sviluppo locale integrate basate su strumenti e approcci che accelerino l’imprenditorialità creativa all’interno e attorno al patrimonio culturale rendendo le città e le regioni dell’Europa centrale luoghi migliori in cui vivere e lavorare....
Synergies and innovation: the Ugo Da Como Foundation goes beyond the Covid-19 emergency and plans a future of sustainability
COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO – DATA 26/06/2020 Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per cultura e turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare importanti progetti, grazie a un modello basato sulle collaborazioni con istituzioni, aziende e protagonisti del territorio e all’importante...
The Customs Museum of Gandria reopens with a fascinating and safe route
The gradual reopening of the museums in the Canton of Ticino continues: the reopening of the Gandria Customs Museum is scheduled for tomorrow. The building, built in 1904 and used as a place to protect the border until 1993, houses a unique museum of its kind, which has the task of illustrating and explaining to...
Culture after Covid-19
One week after the opening of the Museum of Cultures in Lugano and other museums in Switzerland, today, during the World Museum Day, according to the rules established by the new ministerial decree, museums will be able to reopen to the public in Italy. This decree aims to restore the flow of people within public...
Museums in the Canton of Ticino reopen: among the first the Museum of Cultures in Lugano with the support of Capital Culture International
This morning at 11 am the Lugano Museum of Cultures reopens its doors to its public who will be able to enjoy the beauty of the spaces and collections safely, thanks to the measures implemented by the Culture and Museums Foundation in collaboration with the Capitale Cultura International, to protect social distancing and, consequently, the...
A CONCERT FOR THE PRESENTATION OF THE “CLUB DELLA ROCCA”
The love for culture, in all its forms, which has always characterized the existence of senator Ugo da Como, was the cornerstone of yesterday’s evening which united, inside the wonderful multifunctional pavilion of the Rocca, the Club members and the representatives of the business excellence of the area. As part of the relaunch project of...
LEONARDO DA VINCI GALLERIES BIG OPENING IN PATRNERSHIP WITH CAPITALE CULTURA
From 10 December Leonardo Da Vinci Galleries will open their doors to the public. The National Museum of Science and Technology (once Technics) “Leonardo da Vinci” boasts today the largest permanent exhibition in the world dedicated to the universal genius: more than 1,300 square meters and 170 historical models, works of art, antique volumes and...
CAPITALE CULTURA PER RECHARGE IN NATURE: DISCONNESSI È MOLTO MEGLIO
L’esperienza di 5 giorni in totale disconnessione nel bel mezzo nella natura più incontaminata si è conclusa con grande beneficio per i 10 partecipanti, e con altrettanta soddisfazione per gli organizzatori: dalle 7 amministrazioni coinvolte – Rocca Pietore, Alleghe, Colle Santa Lucia, Livinallongo, San Tomaso, Taibon e Cencenighe – passando per i promotori del progetto...
LONATO, THE CLUB DELLA ROCCA IS BORN. A PROJECT BY THE UGO DA COMO FOUNDATION WITH THE SUPPORT OF CAPITALE CULTURA GROUP.
A five-year revitalization plan for the Rocca di Lonato del Garda and the Casa del Podestà and a “club” of economic and institutional operators to support the Ugo da Como Foundation in preserving and enhancing the immense legacy of the senator. A “club” which has already been joined by Ubi Banca, First Ambassador, which donated...
Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel "Registro nazionale de minimis degli aiuti
di Stato" di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.
Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza
Azienda finanziata
PO FESR 2014-2020 Regione Sicilia
Azione 1.1.5

VERONA 37122 - Via Carmelitani Scalzi, 20 - Tel. +39 045 6576726 - E-mail: info@capitalecultura.com
PEC: capitalecultura@pec.capitalecultura.com
MONZA 20900 - via A. Boito 130 - Mobile: +39 345 6197839
CATANIA 95126 - Via V. Giuffrida, 37 - Mobile: +39 345 6197839
TORINO 10135 - Strada del Drosso, 58 - Mobile: +39 345 6197839
LUGANO 6901 - Via Somaini, 5 - Tel. +41 91 967 2000 - E-mail: international@capitalecultura.com
© Capitale Cultura SAS 2021 All rights reserved.
Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.